Privacy Policy

Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679 (comunemente noto come GDPR – General Data Protection Regulation).

Ci tengo molto alla tua privacy. Per questo ho provato ad essere chiaro nell’informarti sulle modalità di raccolta, trattamento, divulgazione, trasferimento e archiviazione dei dati personali.

Gli unici dati che raccolgo attualmente sono di tipo basilare (nome, cognome, mail, professione) per permettermi di conoscere meglio gli iscritti alla mia newsletter personale.

Di seguito troverai spiegate queste informazioni sulla privacy:

  • Titolare e co-gestori dei dati raccolti.
  • Dati raccolti e finalità.
  • Periodo di conservazione

Titolare dei dati

Il titolare dei dati è Luigi Di Maso.

Come raggiungermi o contattarci: luiginodimaso@gmail.com – contatto telefonico: +39_3334319494

Per eventuale cancellazione, informazione sui dati in possesso o modifica di questi, puoi contattarmi agli indirizzi indicati in precedenza.

Periodo di conservazione

I dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Puoi comunque richiedere in qualsiasi momento la cancellazione o limitazione dei dati. Puoi farlo scrivendoci alla mail indicata nel punto “Titolari dei Dati”, presente in questa pagina del sito.

Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà:

A. ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;

B. qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;

C. ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;

D. ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;

E. ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;

F. ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.

Cookie policy

Disabilitazione dei cookie

I cookie sono collegati al tipo browser che utilizzi, e possono essere disattivati tramite una tua azione manuale. Disabilitando i cookie però, potrebbe impedire il corretto funzionamento e quindi l’utilizzo di questo sito.

In caso di disattivazione dei cookie, potrebbe essere impedita la ricerca di informazioni sui nostri corsi, sulle nostre iniziative o usufruire di alcune funzionalità attive sul nostro sito. 

Come faccio a disattivare i cookie manualmente? 

Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle pagine che trovi qui sotto. Clicca sul nome del browser che stai utilizzando o su quelli che utilizzi di solito. 

– Mozilla Firefox – Microsoft Internet Explorer – Microsoft Edge – Google Chrome – Opera – Apple Safari –

Cookie di Google Analytics

Nome cookie: UA-110776693-1.

Google Analytics – Google INC.

Nel mio sito uso delle componenti (il codice personale utile ad attivare il monitoraggio) trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito. Si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo aggregato per monitorare e migliorare la performance e il rapporto con i lettori (cookie analitici).

Come impostazione predefinita, Google Analytics usa i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito, compreso il loro indirizzo IP. Questa informazione è raccolta da Google Analytics, che la processa al fine di preparare dei report sulle attività degli utenti sul sito.

Questo sito: 

– usa l’anonimizzazione e quindi maschera l’indirizzo IP, così che Google Analytics rimuova le ultime 8 cifre dell’indirizzo IP dell’utente prima di memorizzare o usare il dato (informati sull’anonimizzazione dell’IP in Google Analytics)

– non utilizza e non permette l’utilizzo alle terze parti dello strumento di analisi di Google per tracciare o raccogliere informazioni o dati sensibili. L’uso di questi cookie è soggetto a restrizioni contrattuali con Google, in cui è richiamato l’impegno di Google a utilizzare questi cookie solo per la fornitura del servizio.

Io uso i dati forniti dal servizio GA per trarne informazioni sui dati di utilizzo del nostro sito. Quindi per capire l’interesse dei miei lettori e laddove possibile migliorare la qualità dei contenuti che offro ad aspiranti giornalisti e digital editor, professionisti del mondo del calcio, appassionati di comunicazione, sportivi e docenti (i maggiori visitatori del nostro sito). 

Cosa sono e cosa fanno i cookie di GA: i cookie di Google Analytics permettono di tracciare il comportamento degli utenti e di misurate la performance del sito. Questi cookie distinguono tra utenti (numero di persone singole che visitano il sito) e sessioni, oppure per capire quali sono le pagine più visitate del sito. Sono quindi usati per calcolare le statistiche sui nuovi utenti e gli utenti di ritorno. Più informazioni: Google Analytics.

Pulsanti di condivisione sui social network

I tasti di condivisione dei social network consentono di poter condividere un contenuto del sito sui profili social che desideri.

Devi sapere però che il trattamento dei tuoi dati non dipende in nessun modo da me ma dai gestori dei siti in questione. Puoi conoscere tutte le informazioni a riguardo visitando le pagine che ti elencherò di seguito.

Qui sotto ti indico i social network collegati a questo sito e a fianco di ciascuno trovi la privacy policy relativa

Se vuoi bloccare i cookie puoi farlo anche dal tuo browser.

Google Chrome: info qui

Instagram: info qui

Linkedin: info qui

Facebook: info qui

Twitter: info qui

Questi tasti di condivisione raccolgono dati personali cookie e dati personali come le tue informazioni di navigazione.

Ultima modifica: 04/01/2021