Grazie per esserti iscritto a Bosman!

Social media, attività di marketing delle squadre di calcio e delle principali leghe di calcio, interviste ai protagonisti e news del momento, con riflessioni sul futuro dell’industria del calcio, uno sport e un mondo che ormai non dipende più solo dai 90 minuti di una partita.

Con Bosman, sarai il mio compagno di viaggio all’interno di questo mondo una volta a settimana.

Perché Bosman?

Il nome della newsletter prende il nome dal calciatore belga, Jean-Marc Bosman, e quindi dalla sentenza del 15 dicembre 1995 che ha cambiato per sempre il calcio, permettendone una trasformazione graduale in industria di intrattenimento.

Questa “industria” cambia ogni giorno, così come cambiano tecnologie, format e modalità di interazione tra club, calciatori e tifosi.

Il calcio sarà vissuto in maniera diversa dallo spettatore del futuro e spesso queste trasformazioni sono una lente per capire dove sta andando il mondo, dato che parliamo di uno degli sport più seguiti nel pianeta, oltre al fatto che la contaminazione con gli altri contesti e industrie come quella della musica o dell’arte sarà sempre di più una condizione “normale”.

Seguo ogni giorno queste dinamiche lavorandoci all’interno. Se hai voglia di scoprire tutto quello di cui ti sto parlando, sarò felice di condividere a modo mio questo mondo insieme a te.

Ma non solo, perchè chi sa solo di calcio non sa nulla di calcio.

Motivo per cui nella parte finale della newsletter condividerò le mie letture, video, progetti o contenuti che più mi hanno ispirato.

Se non mi conosci, mi presento.

Sono Luigi Di Maso, digital media editor per lo sport e professionista dei social media per il mondo del calcio.

Nel corso della mia carriera professionale ho avuto il privilegio di lavorare a progetti e contenuti per media, club, leghe e atleti del mondo del calcio.