Pagina in continuo aggiornamento
– Nel 1949 i danni delle bombe avevano visto l’Old Trafford chiuso per le prime tre stagioni del dopoguerra con il Manchester United che intanto si era stabilito a Maine Road, la casa dei grandi rivali del Manchester City. Ma contro il Bolton all’inizio della stagione 1949/50 lo United tornò a casa e la vita all’Old Trafford riprese. Una folla di 41.748 ha visto lo United battere il Bolton 3-0.
– Nel 1968 la partita della First Division tra il Nottingham Forest e i futuri pluricampioni del Leeds United fu interrotta quando scoppiò un incendio nella tribuna principale del City Ground. Sebbene lo stand di legno sia stato distrutto in circostanze simili a quelle che sarebbero accadute alla Valley Parade 17 anni dopo, fortunatamente nessuno dei 31.126 tifosi presenti quel giorno subì lesioni. La partita è stata sospesa poco prima dell’intervallo con il punteggio sull’1-1.
– Nel 2010 la Sampdoria si gioca la storica possibilità di tornare in Champions League dopo l’incredibile cavalcata del 1991 – 1992 (all’epoca Coppa dei Campioni per l’ultima stagione). Dopo il 3 a 1 all’andata in favore del Werder Brema, la Sampdoria in vantaggio per 3 reti a 0 si fa rimontare nei minuti di recupero e poi superare nei supplementari col 3 a 2 finale.
– Nel 1991 la Sampdoria vince la Supercoppa italiana contro la Roma per 1 a 0, con gol di Roberto Mancini.
