Pagina in continuo aggiornamento
– Nel 1928 l’Arsenal in Division 1 (nel match contro Sheffield Wednesday) e il Chelsea in Division 2 (nel match contro lo Swansea) diventano le prime squadre inglesi a usare i numeri di maglia per identificare i propri giocatori in campo.
– Nel 1941 nasce Angelo Domenghini, attaccante della “Grande Inter” di Helenio Herrera.
– Nel 1990 diventa iconica l’immagine dell’eccentrico portiere dell’Everton Neville Southall, rimasto seduto e appoggiato al palo della sua porta per tutta la durata dell’intervallo della partita di apertura della First Division. Southall si gustificò dicendo che aveva bisogno di schiarsi le idee dopo lo svantaggio di due gol contro la neopromossa Leeds. Gli fu trattenuta, come multa per punire l’episodio, una settimana di stipendio dall’Everton.
– Nel 1992 Eric Cantona dà una delle tante dimostrazioni del suo talento: diventa il primo calciatore nella storia della neonata Premier League a segnare una tripletta. Lo farà nel 5 a 0 del suo Leeds United contro il Tottenham a Elland Road. Sempre nello stesso mese Cantona segnò un’altra tripletta: nella vittoria in Charity Shield contro il Liverpool per 4 a 3 a Wembley.
– Nel 1996 la Fiorentina conquista la prima e unica Supercoppa italiana della sua storia: battuto il Milan grazie alla doppietta di Gabriel Omar Batistuta (Dejan Savićević in gol per il Milan).
– Nel 2007, dopo averr disputato l’unica stagione della propria storia in Serie B e aver smaltito le vicende di Calciopoli, la Juventus gioca la prima partita del ritorno in Serie A battendo il Livorno per 5 a 1 allo Stadio Olimpico di Torino.
– Nel 2002 la Juventus batte il Parma e vince la Supercoppa italiana a Tripoli. Al gol di Marco Di Vaio risponde la doppietta vincente di Alex Del Piero.
– Nel 2020 lo spagnolo Pedro diventa un giocatore della Roma.
– Leo Messi, dopo una vita tra giovanili (La Masia) e prima squadra, anuncia di voler lasciare il Barcellona.
